Origini
Il labrador è una razza canina che risale al 1830, vista per la prima volta in Gran Bretagna.
Questo cane veniva e viene ancora oggi usato per salvare le vite umane, soprattutto nei casi di salvataggio marittimo
Carattere
La sua indole buona e il carattere predisposto all'apprendimento lo rendono adatto a essere addestrato allo svolgimento di moltissime attività: dall'assistenza ai ciechi, al soccorso in acqua, alla ricerca di persone.
Grazie al suo carattere estremamente docile e affettuoso è anche un ottimo cane da compagnia, particolarmente adatto a vivere in famiglia, meglio se munita di bambini, con cui ama molto giocare.
È un animale talmente socievole che ama molto stare con altri cani o con altri animali: anche i gatti!!!
Forse perché questa razza è una razza che ha bisogno di compagnia e di amore.
Descrizione fisica
Il Labrador Retriever è un cane di corporatura robusta e con la testa larga, la cassa toracica voluminosa e gli arti forti.
L'altezza al garrese per i maschi è di 56-57 cm, per le femmine di 54-56 cm.
Rapporto tra il labrador e gli uomini
Il labrador è un cane davvero intelligente e ama compiacere il suo padrone. Con i giusti insegnamenti positivi darà risultati eccellenti: è fondamentale averne il controllo, soprattutto se consideriamo la veemenza con la quale spesso il Labrador tenta di dimostrare il suo affetto.
Differenze tra labrador americano e labrador inglese
C'è una ragione storica per cui oggi esistono tanti tipi di labrador diversi.
Il motivo principale per cui cominciarono ad emergere diverse varietà di Labrador è la ricerca di cani da lavoro o la preferenza per i cani da compagnia.
Quando si parla di cani da lavoro, si fa riferimento ad animali che svolgono diverse funzioni, come il pascolo, la caccia o la guardia.
Nel caso del labrador, la sua funzione iniziale era quella di cane da caccia e da pastore. In seguito ha cominciato ad essere introdotto nelle case come cane da compagnia, proprio perché mostrava un carattere tranquillo, affettuoso e docile.
Quello che gli allevatori volevano ottenere è che questi cani si avvicinassero il più possibile allo standard ideale del cane modello: un cane da esposizione e non un cane molto attivo.
Quanti tipi di labrador esistono dunque?
Molti: quelli da lavoro, i labrador americani e quelli inglesi, quelli da esposizione e compagnia.